Created with Sketch.

Area scolastica

I professionisti del CPL si occupano dall’inizio della formazione del Centro di vari progetti in sinergia con scuole pubbliche e private di diversi gradi scolastici. In particolare:

  • Progetto Sportello Tecnico: un’idea innovativa ideata dalla nostra equipe ed attualmente unica in Italia con la partecipazione di uno psicoterapeuta ed un logopedista direttamente presso le sedi scolastiche. I servizi offerti all’interno del progetto sono:
    • Supervisioni e chiarimenti su tutte le difficoltà di apprendimento degli studenti, sulle normative vigenti, sul linguaggio clinico
    • Supervisione pratiche dalla lettura della relazione clinica alla compilazione dei PDP e PEI
    • Formazione continua per i docenti
    • Screening ed osservazione di classe per alunni della scuola dell’infanzia e primaria
    • Supervisione della documentazione clinica
    • Sportello informativo per i genitori ed incontri informativi specifici
    • Progetti specifici su richiesta

Il monte ore complessivo è da concordare direttamente con il dirigente scolastico o il referente scolastico.

  • ll CPL propone inoltre incontri formativi/informativi, in sede o presso sedi esterne, rivolti ad insegnanti e genitori, su alcune tematiche quali:
  • aspetti psico-relazionali legati alle prime fasi di sviluppo (0-5 anni), individuazione e prevenzione precoce di ritardi psico-organici, invio ai servizi
  • sviluppo comunicativo linguistico nella prima infanzia (competenze pragmatiche, fonologiche, semantico-lessicali e morfosintattiche); in particolare lo sviluppo fisiologico, gli indici di rischio, il ritardo/disturbo di linguaggio, la stimolazione delle abilità carenti
  • prerequisiti alla letto-scrittura: abilità meta fonologiche, pre-lettura, pre-scrittura, pre-grafismo, abilità logico-matematiche di base
  • sviluppo delle abilità sociali e contesto classe (6-9 anni)
  • difficoltà di apprendimento non specifico e DSA (dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia); in particolare: identificazione del bambino in difficoltà, invio ai servizi, interpretazione delle relazioni specialistiche, il PDP, le strategie compensative e dispensative, le difficoltà di comprensione del testo, le abilità di studio, le competenze logico-matematiche, gli aspetti psicologici connessi
  • disturbi dell’Attenzione e dell’Iperattività e comportamenti problematici in classe
  • la classe e l’intercultura
  • aspetti inerenti il periodo adolescenziale
  • Educazione sessuale ed all’affettività
  • Vengono inoltre proposti attività, screening preventivi, osservazioni in classe e sportelli d’ascolto da concordare a seconda delle necessità e dell’età degli alunni. Tra le varie opzioni:
  • Scuola dell’Infanzia: screening per la prevenzione dei vari disturbi del linguaggio, motori e relazionali; gruppi di psicomotricità secondo la teoria di Aucouturier; Atelier della favola; gruppi per acquisire abilità di pre-lettura e pre-scrittura; etc.
  • Scuola Primaria: screening per le difficoltà di apprendimento; laboratori per il terzo, quarto,quinto anno, per lo sviluppo delle abilità sociali; incontri psicomotori al primo anno; educazione all’affettività al quinto anno; interventi educativi coadiuvanti l’insegnamento nelle “classi difficili”; etc.
  • Scuola Secondaria: aspetti inerenti l’adolescenza; educazione all’affettività ed alla sessualità; orientamento scolastico; prevenzione alle dipendenze; atelier artistico; sportello d’ascolto; etc.

Le modalità ed i tempi degli incontri saranno concordati insieme. Per ulteriori informazioni potete contattare il Centro al 3395420691e saremo lieti di fissare un incontro conoscitivo.

Situs sbobet resmi terpercaya. Daftar situs slot online gacor resmi terbaik. Agen situs judi bola resmi terpercaya. Situs idn poker online resmi. Agen situs idn poker online resmi terpercaya. Situs idn poker terpercaya.

situs idn poker terbesar di Indonesia.

List website idn poker terbaik.

Situs agen slot terpercaya dan resmi

megasloto